Salta al contenuto (premi Invio)

Quadri moderni – Maura Mattiolo

quadri moderni astratti e informali

  • Home
  • Maura Mattiolo critica biografia e curriculum
  • Galleria
  • Mostre
Quadri moderni disponibiliStudi

AMOR ,CH’A NULLO AMATO, AMAR PERDONA

acrilico su tela 70×100

quadro realizzato in occasione della commemorazione di Dante Aliglieri , selezionato a cura del prof. Giorgio Grasso, critico d’arte, per far parte della Divina Commedia illustrata da artisti contemporanei, in cui è esposto a pagina 64 .

Quadro compreso nella realizzazione del video Rhapsody, canale youtube

Esposizioni:

16a Rassegna Dipintori Luparensi – S:Martino di Lupari PD

Asolo – Villa Beltramini

Cittadella – Chiesa del Torresino curatore Gabriella Niero

PARIGI 12-25 LUGLIO 2022 – PAVILLON DAVIOUD JARDIN DU LUXEMBOURG A CATALOGO

“Amor ch’a nullo amato amar perdona ” un titolo emblematico che cita le anime dantesche di Polo e Francesca, la passione ed il desiderio che non possono non essere ricambiati. Nell’immaginazione contemporanea due corpi s’incontrano e la tela diventa lo spazio della vita stessa. Sul fondo lo scenario del tempo e poi impressioni, sensazioni,l’intuizione della pittrice che viene sollecitata da grandi emozioni così si respirano colori squillanti, vibrazioni luminose in grado di far partecipare ogniuno di noi alle vibrazioni profonde dell’esistenza .

Il riflesso del naturalismo astratto pervade tutta la composizione, leggibile nella struttura grafica, poi gradatamente sciolto nel colore. La percezione di ogni pennellata viene ricostruita nel ritmo dell’insieme dando un carattere musicale.

Tra lirismo e gestualità Maura Mattiolo raggiunge esiti fortemente espressivi . (Gabriella Niero settembre 2021)

quadro

Progetti correlati

UOMINI SOLI

2 Marzo 2021

NOI GIOCHIAMO A SFIORARE LE COSE, NON FUGGIAMO (C.Pavese)

21 Giugno 2021

IL TEMPO

23 Giugno 2022

Archivi

  • Marzo 2023 (5)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (3)
Maura Mattiolo pittrice Elegant Portfolio | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.